
2° Riunione São João da Madeira Porto (Portugal)
Il secondo incontro diretto del progetto si è tenuto il 5 e 6 giugno 2024 presso le strutture del CTCP a São João da Madeira e dell’APICCAPS a Porto. Lo scopo dell’incontro è stato quello di esaminare lo stato di avanzamento del progetto e di discutere le prossime attività da svolgere. Sono state discusse le informazioni ricevute e i documenti preparati finora e sono stati definiti gli aspetti più importanti della piattaforma di formazione.

3nd Meeting Padua Véneto (Italy)
VETting Green: Formazione Formatori per Rafforzare Scelte Sostenibili nel Calzaturiero e nell’Abbigliamento. Dal 21 al 23 gennaio, il consorzio del Progetto Erasmus+ VETting Green si è riunito a Padova, Italia. I partner che includono produttori calzaturieri, enti di formazione e rappresentanti dei consumatori da Belgio, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna stanno attualmente finalizzando un seti di materiali e strumenti per rafforzare i consumatori e le aziende nei settori della calzatura e dell’abbigliamento per identificare ed evitare dichiarazioni fuorvianti e greenwashing.

1° Riunione – Arnedo Logroño (Spain)
Il primo incontro diretto del progetto si è tenuto il 6 e 7 febbraio 2024 presso le strutture del CTCR (coordinatore) ad Arnedo e della FER a Logroño. Partecipanti presenti: CTCP (Portogallo), CEC (Belgio), Politecnico Calzaturiero (Italia), EKPIZO (Grecia) e Neo Sapiens (Spagna). Lo scopo dell’incontro era quello di fare il punto sullo stato di avanzamento del progetto e di discutere le prossime attività da svolgere. A causa dei pochi mesi di durata di questa azione innovativa e della sua natura educativa, l’incontro è servito a definire gli aspetti amministrativi, i contenuti e i gruppi target con cui si svolgeranno le attività di formazione nel corso del progetto.

NEWSLETTER 3: La confusione dei consumatori: alla ricerca della sostenibilità ma vittime della disinformazione “verde”
Il terzo numero della newsletter VETting Green si focalizza sui consumatori che cadono vittima della disinformazione “green”, rafforzando le future generazioni tramite la promozione del consumo etico e della componente innovativa nelle calzature.

NEWSLETTER 1: POLITICHE DI SOSTENIBILITÀ CHE IMPATTANO LE INDUSTRIE DELLA CALZATURA E DELL’ABBIGLIAMENTO
Il primo argomento della newsletter di VETting Green si focalizza sulle pratiche di sostenibilità che colpiscono le industrie del calzaturiero e dell’abbigliamento e i risultati della nostra ricerca che ha investigato la preparazione delle aziende riguardo alle nuove legislazioni, il passaporto digitale di prodotto e la sostenibilità come un tema di diritti umani.

NEWSLETTER 2: SCOPRI I CORSI DI FORMAZIONE VETTING GREEN: ELEVA LE TUE CONOSCENZE SULLA SOSTENIBILITÀ!
Il secondo numero della Newsletter VETting Green si focalizza sul Corso Formativo, a breve disponibile sul sito di progetto. Verrà anche sottolineato l’approccio verso i settori del tessile e del calzaturiero, le origini e gli impatti del greenwashing.